Esistono batteri utili all'uomo e altri che portano malattie.

Queste sono dovute al fatto che essi si moltiplicano nei nostri organi, oppure producono sostanze velenose, le tossine.

 

Prima di parlare di qualcuno di essi, chiariamo il significato di alcune parole che si usano spesso in medicina:

a) patogeno: un organismo che puo' causare malattie;

 

b) sintomi: segni che qualcosa non va bene, per varie cause.

Esempi di sintomi frequenti sono: febbre, nausea, vomito, mal di testa, vertigini, diarrea, arrossamento, dolore, ...;

 

c) diagnosi: capire - dai sintomi e dalle possibili analisi - che tipo di malattia ho; in genere, la fa un medico;

 

d) terapia: come curare la malattia;

 

e) prognosi: quanto tempo ci vorra' per guarire, approssimativamente.

 

Ed ora, qualche esempio di malattie batteriche.

 

TIFO

http://www.pazienti.it/system/contents/pictures/000/002/097/original/salmonella.jpg?1360921935

http://www.pazienti.it/malattie/salmonella

 

Specie (o genere) di batteri che lo causa: Salmonella

Diffusione: bevande e cibi infetti, cioe' che contengono questi batteri (via oro-fecale)

Sintomi: febbre, macchie sulla pelle, dolori addominali, ...

 

 

COLERA

http://remf.dartmouth.edu/images/BacteriaCholeraTEM/image/o395_wt_cholera_wild_type.jpg

http://remf.dartmouth.edu/images/BacteriaCholeraTEM/source/o395_wt_cholera_wild_type.html

 

Specie (o genere) di batteri che lo causa: Vibrio cholerae (si legge, vibrio colere)

Diffusione: bevande e cibi infetti (via oro-fecale)

Sintomi: diarrea, vomito, ...

 

 

TUBERCOLOSI

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cb/Mycobacterium_tuberculosis.jpg

 

Specie (o genere) di batteri che lo causa: bacillo di Koch (si legge, coc)

Diffusione: per via respiratoria (colpisce soprattutto i polmoni)

Sintomi: tosse con muco macchiato di sangue, febbre, ...

 

 

TETANO

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c7/Clostridium_tetani_01.png/220px-Clostridium_tetani_01.png

 

Specie (o genere) di batteri che lo causa: Clostridium tetani

Diffusione: attraverso tagli o ferite con oggetti che contengono le spore del batterio

Sintomi: contrazione incontrollabile dei muscoli che porta, infine, all'arresto del cuore

 

 

MENINGITE

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/75/Neisseria_meningitidis.jpg/250px-Neisseria_meningitidis.jpg

 

Specie (o genere) di batteri che lo causa: per es., Neisseria meningitidis

Diffusione: per esempio, per trauma (colpo) cranico, che permette l'ingresso di batteri, spesso presenti nel naso e nella bocca e, quindi, l'infezione delle meningi, che sono tre membrane che circondano il sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, midollo allungato, midollo spinale)

Sintomi: febbre, mal di testa, rigidita' della nuca.

 

NB:

(a) Le infezioni da batteri si possono controllare con gli antibiotici.

 

(b) I batteri possono diventare resistenti agli antibiotici, quindi bisogna usare questi farmaci solo quando e' necessario.

 

(c) I virus sono organismi diversi e non sono sensibili agli antibiotici, dunque, l'influenza o il raffreddore non vanno curati con queste medicine.