DIDATTICA
Attenzione: pubblicazione graduatorie d'istituto Infanzia e Primaria
- Dettagli
Nella Area riservata ai Docenti del nostro IC troverete le Graduatorie d'Istituto per la scuola Primaria e per la scuola dell'Infanzia, seconda e terza fascia. Gli stessi documenti sono presenti comunque nell'Albo Pretorio della nostra scuola accessibile sempre dal menù del sito istituzionale.
Alla c.a. di tutti i Docenti di ordine e grado della nostra scuola
- Dettagli
Si pubblicano gli impegni di questa prima settimana che va dal 5 al 9 settembre. Si ricorda che l'inizio delle lezioni quest'anno è fissato per il giorno 12 settembre. Per accedere al documento cliccare qui
Collegio Docenti del 2 Settembre 2022
- Dettagli
Si informano i Docenti di ogni ordine e grado che è indetto il Collegio Docenti per il giorno 2 settembre 2022, orario 10.00-12.00.
Per accedere al documento ufficiale con l'ordine del giorno cliccare qui
CALL VELOCE a.s. 2022/2023 Richiesta pubblicazione avviso disponibilità posti per le classi di concorso A052 A059 A066 e BC02 nella regione Calabria
- Dettagli
La comunicazione arriva direttamente dall'USR Piemonte con preghiera di diffusione rapida ai potenziali interessati, le classi di concorso indicate riguardano la Scuola Secondaria di II grado :
Da: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oggetto: CALL VELOCE a.s. 2022/2023 Richiesta pubblicazione avviso disponibilità posti per le classi di concorso A052 A059 A066 e BC02 nella regione Calabria.
Data: 11/08/2022 08:40:54
In riferimento all’oggetto, si comunica che è stato pubblicato l’Avviso dell’USR Calabria sul sito istituzionale di questo ufficio.
L’Avviso è reperibile al link:
Cordiali saluti.
USR Piemonte Ufficio I
Il nostro sincero cordoglio per la dipartita del M° Remo Vinciguerra
- Dettagli
L’IC Carmagnola 1 vuole ricordare il M° Remo Vinciguerra, deceduto pochi giorni fa nella sua natia Lanciano, dove nacque nel 1956. Intensa la sua attività concertistica come pianista, ma è nelle vesti di didatta e compositore che egli si dedica con maggior interesse, cercando e trovando linguaggi adatti ad un rinnovamento dell’insegnamento musicale.
Soleva dire: “La sfida di un insegnante è appassionare proprio gli allievi più difficili e quelli che non pensano di fare della musica una professione”.
Numerosissime le sue pubblicazioni, utilizzate da docenti di tutta Italia e non solo.
È stato anche l’anima del Concorso Internazionale musicale di Scandicci, http://www.concorsomusicalescandicci.it, al quale ha partecipato lo scorso maggio la sezione a indirizzo musicale.
Per tutto ciò che è stato e ha fatto in ambito musicale il M° Vinciguerra l’IC Carmagnola 1 esprime il suo cordoglio nel ricordare un uomo di tale statura e importanza.
Sottocategorie
POF Conteggio articoli: 1
CURRICOLI Conteggio articoli: 2
LIBRI DI TESTO Conteggio articoli: 2
ORARI DELLE CLASSI Conteggio articoli: 1
ORIENTAMENTO Conteggio articoli: 8
ESPERIENZE Conteggio articoli: 11
MATERNA (INFANZIA) Conteggio articoli: 1
MEDIA (SECONDARIA DI PRIMO GRADO) Conteggio articoli: 10
A SCUOLA CAMMINANDO Conteggio articoli: 1
SCUOLA-CITTA': GIORNALINO DI ISTITUTO Conteggio articoli: 6
PEPE Conteggio articoli: 1
TEATRO Conteggio articoli: 1
PROGETTO GHISA Conteggio articoli: 1
'GIORNO, PROF! Conteggio articoli: 37
Questi contributi alla didattica sono soggetti alla Creative Commons Public License versione 2.5 o posteriore. L’enunciato integrale della Licenza in versione 2.5 è reperibile all’indirizzo internet
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/deed.it.
Si è liberi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre, in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera alle seguenti condizioni:
- Attribuzione - Bisogna attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o da colui al quale è stata data quest’opera in licenza; in questo caso si tratta del Politecnico di Torino.
- Non commerciale - Non si può usare quest’opera per fini commerciali. Non opere derivate Non si può alterare o trasformare quest’opera, né usarla per crearne un’altra.
- Ogni volta che si usa o si distribuisce quest’opera, lo si deve fare secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza.
PRESENTAZIONI Conteggio articoli: 1
ESAME Conteggio articoli: 3
ATTIVITA' Conteggio articoli: 11
PAGINE Conteggio articoli: 4
DE RERUM NATURA Conteggio articoli: 18
Progetto di realizzazione di un testo di scienze per la scuola media, partendo dai ragazzi e dalle ragazze delle nostre classi.
Coordinamento del prof. Amerigo Pagotto.
Anno scolastico di inizio: 2014-2015.
Grazie a chi vorra' segnalarci errori, refusi, ... e darci qualche buon consiglio (amerigo.pagottoatgmail.com).